All'ombra dell'olocausto. La lotta tra ebrei e sionisti all'indomani della seconda guerra mondiale

All'ombra dell'olocausto. La lotta tra ebrei e sionisti all'indomani della seconda guerra mondiale

"Prima dell'Olocausto, il sionismo non raccoglieva il consenso di tutti gli ebrei, ma persino dopo il genocidio di molti milioni di noi, godette solo di un sostegno ambiguo. Benché a gran parte della nostra gente sia stato insegnato che i sopravvissuti dell'Olocausto, raccolti nei campi profughi, non desideravano altro che rifarsi una vita in Eretz Israel, ora, al contrario, emerge che molti di quei superstiti, pur essendo favorevoli alla creazione di uno Stato ebraico, alla fine scelsero di non andarci. Gli attivisti sionisti ritenevano di conoscere quale fosse l'interesse dei sopravvissuti meglio di loro, li manipolarono e in alcuni casi li costrinsero a emigrare in Palestina e prestare servizio nell'esercito." (Rabbi Michael Lerner)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cerchio chiuso
Il cerchio chiuso

Farideh Khalatbaree, Roberto Piumini, A. Namvar
Zip e il carrello magico
Zip e il carrello magico

Philip Ridley, Maurizio Bartocci
Duello mortale. I guardiani di Ga'Hoole
Duello mortale. I guardiani di Ga'Hoole

Kathryn Lasky, R. Belletti
Sete di sangue. Young Bond
Sete di sangue. Young Bond

R. Brignardello, Charlie Higson
Il padrone del male
Il padrone del male

G. Conti, Darren Shan