I malinconici e la divinazione

I malinconici e la divinazione

Jaén, città dell'Andalusia, nel 1606 viene pubblicato il discorso del medico Alonso de Freylas "Se i malinconici possono conoscere ciò che sta per accadere o divinare gli eventi buoni e cattivi del futuro, con la forza del loro ingegno oppure sognando". Il suo discorso sui malinconici e la divinazione viene stampato come appendice di un'opera di drammatica attualità per quegli anni, in cui l'autore descrive le misure da lui adottate con successo per debellare l'epidemia di peste che infuriava nella regione. Questa traduzione offre il testo di Freylas sulla malinconia e sulle sue proiezioni nel sogno, accompagnato da un ampio studio introduttivo che dà conto delle inquietudini di un'intera epoca dinanzi alle vere e presunte doti dei malinconici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' amore sull'odio
L' amore sull'odio

Antonio F. Parisi
Lazio settentrionale. Ediz. illustrata
Lazio settentrionale. Ediz. illustrata

Ceci Francesca, Costantini Alessandra
Sarto su misura. Memorie e segreti
Sarto su misura. Memorie e segreti

De Angelis Bruno, Nobbio Claudio
Nolente
Nolente

Sozzo Tony