Voglio scrivere per Vanity Fair. Precaria sì ma con stile

Voglio scrivere per Vanity Fair. Precaria sì ma con stile

Come si fa a sopravvivere, in tempo di precarietà, senza abbattersi e senza privarsi delle piccole cose che danno quel tocco speciale a giornate tutte uguali? Ce lo racconta Emma T., dove la T. sta per Travet, cognome piemontese assai comune, niente a che vedere con Emma Thompson. Ha 26 anni e abita in una città di provincia, vicino a Torino. Di lavoro fa la giornalista pubblicista, quasi giornalmente sfruttata dal suo capo, Mr Vintage (non perchè sia cool, ma perché indossa solo capi datati che odorano di naftalina, come il suo pensiero). Alzarsi al mattino e rinchiudersi tutti i giorni (sabato mattina compreso) in una redazione locale non è il massimo. Sarebbe meglio scrivere per Vanity Fair, al quale invia, da due anni a questa parte, un curriculum a settimana. Prima o poi, almeno per sfinimento, confida che qualcuno le risponda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Voglio scrivere per Vanity Fair. Precaria sì ma con stile
  • Autore: Emma Travet
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Memori
  • Collana: Cassetti
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 248
  • Formato:
  • ISBN: 9788889475560
  • Bambini e ragazzi - Narrativa

Libri che ti potrebbero interessare

Guida pratica enti locali
Guida pratica enti locali

Borghi Antonino, Farneti Giuseppe, Crisio Piero
PMI e mercati europei
PMI e mercati europei

Tommaso Campagna
Costruire il business plan. Con floppy disk
Costruire il business plan. Con floppy d...

Marinelli Carla, Guatri Elisabetta
La conversione del capitale sociale in euro. Con floppy disk
La conversione del capitale sociale in e...

Andrea Vasapolli, Guido Vasapolli
IVA, Intrastat, dogane
IVA, Intrastat, dogane

De Antoni Franco, Manca Domenico
La contribuzione nelle cooperative
La contribuzione nelle cooperative

Barresi Antonio, Gallo Beniamino
Sicurezza nei cantieri
Sicurezza nei cantieri

Francesco Bini Verona, Leonardo Degl'Innocenti, Sergio Lami
Collaborazione coordinata e continuativa
Collaborazione coordinata e continuativa

Gheido M. Rosa, Casotti Alfredo
Riforma dell'INAIL
Riforma dell'INAIL

Cirioli Daniele