Il pensiero meticcio

Il pensiero meticcio

Melting-pot, patchwork, culti sincretici, cucina internazionale, world music... La progressiva diffusione di questi termini e di questi fenomeni testimonia un radicale mutamento culturale che ha portato alla nascita di un mondo meticcio dove le dimensioni locali s'intrecciano irreversibilmente con la dimensione globale. Crollano le barriere, gli individui circolano e si mescolano in una babele di lingue, razze, idee, usi e costumi. Si afferma una tendenza al miscuglio sincretico, mentre per converso nascono o si rafforzano spinte identitarie o neo-identitarie. Il meticciato, o "métissage", proposto da Laplantine e Nouss offre delle chiavi di lettura per capire il processo in atto. In questo libretto i due autori tracciano sinteticamente le linee essenziali di quella antropologia del "métissage" che si va affermando da una decina d'anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti pastorali
Scritti pastorali

Vola Sabatini, P. Tognina, E. Genre, Ulrico Zwingli, F. Ferrario
Giovanni Luzzi (1856-1948). Traduttore della Bibbia e teologo ecumenico
Giovanni Luzzi (1856-1948). Traduttore d...

M. Sartorio Cunz, Hans-Peter Dur
Paul Schneider. Il predicatore di Buchenwald
Paul Schneider. Il predicatore di Buchen...

T. Franzosi, Margarete Dieterich Schneider