Lo spazio politico dell'anarchia

Lo spazio politico dell'anarchia

L'anarchia è una figura, un principio organizzativo, una rappresentazione del politico, il paradigma di una società non-gerarchica. Lo Stato è un principio differente e opposto, il paradigma dell'espropriazione del potere da parte di una élite. Lo spazio pubplico in cui gli esseri umani possono riconoscersi liberi e uguali è costruzione storica, lunga e incompiuta. Come ogni istituzione esso dipende dal loro volere e dal loro agire ed è dunque intimamente legato alle conquiste dello spirito critico e alla desacralizzazione del mondo. Né la natura né la divinità hanno dato la libertà all'essere umano. Se l'è data da sé, l'ha conquistata giorno dopo giorno in una lotta dura e interminabile contro i poteri grandi e piccoli. E anche contro se stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abruzzo 50 anni fa. Con DVD
Abruzzo 50 anni fa. Con DVD

Renato Cesa De Marchi
Maltempo
Maltempo

Mariolina Venezia
Voci contro vento. Storia e canzoni della musica alternativa 1965-1983. Con CD Audio
Voci contro vento. Storia e canzoni dell...

Gennaccari Federico, Volante Claudio, Giraudo Guido
Tommaso e Matteo Biazaci da Busca
Tommaso e Matteo Biazaci da Busca

A. De Floriani, S. Manavella
Pepito cerca i suoi amici
Pepito cerca i suoi amici

Séverine Cordier
DIS. Dai lavoratori del divertimento al divertimento dei lavoratori
DIS. Dai lavoratori del divertimento al ...

Gorini Osvaldo, Spaltro Enzo, Lancioni Maurizio
Il cinismo della vita
Il cinismo della vita

Cappucci Nico
La ricetta dell'assassino
La ricetta dell'assassino

Anne Holt, M. Podestà Heir