Identità e meticciato

Identità e meticciato

Il possente richiamo all'identità, nelle sue declinazioni più viscerali, è uno dei presupposti dell'ondata reazionaria in atto nella cultura occidentale, che rimanda alla paura per l'altro, per il diverso. Eppure, proprio questa nostra epoca globalizzata, segnata al contempo da incertezza identitaria e da richiami atavici al sangue e alla terra, appare il momento migliore per spazzare via due dinosauri concettuali come "identità" e "rappresentazione", retaggio della metafisica platonica e medievale. L'autore, mostrandone l'inconsistenza ai fini della ricerca nelle scienze sociali e nell'antropologia in particolare, propone di sostituirli con il concetto di meticciato, ovvero di ibridazione culturale, di contaminazione feconda di stili e linguaggi diversi. E ci fa capire come non sia un caso se ancora oggi è in nome dell'identità etnica, religiosa o culturale che si combattono guerre, si consumano genocidi, si indicono crociate securitarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'avvocato del diavolo
L'avvocato del diavolo

Capuzzo Andrea, Vergès Jacques
La settimana di Penelope. Ediz. illustrata
La settimana di Penelope. Ediz. illustra...

Gutman Anne, Hallensleben Georg
Penelope impara le forme
Penelope impara le forme

Gutman Anne, Hallensleben Georg
Penelope impara a contare. Ediz. illustrata
Penelope impara a contare. Ediz. illustr...

Gutman Anne, Hallensleben Georg
Non voglio baci
Non voglio baci

Monfils Nadine, Dubois Claude K.
Un tocco di morte
Un tocco di morte

Charlaine Harris, S. Adami, C. Marmugi
Ombra. My land
Ombra. My land

Elena P. Melodia
Vex e Kalix. La maledizione delle ragazze lupo
Vex e Kalix. La maledizione delle ragazz...

M. Astolfi, L. Olivieri, Martin Millar