San Sebastiano saluta Sassari

San Sebastiano saluta Sassari

Questo libro è la tappa finale del progetto "San Sebastiano saluta Sassari" ideato e realizzato dall'Associazione Festina Lente. E un regalo simbolico che le detenute del carcere di San Sebastiano, prossimo al trasferimento nel nuovo edificio sito nella periferia della città, offrono a Sassari che ha ospitato la Casa Circondariale dal 1871 fino ad oggi. Uno degli obiettivi del progetto era la promozione di uno "scambio" tra il carcere e i cittadini, invitati a spedire, presso la struttura carceraria, immagini di Sassari: luoghi, persone, scene di vita, cartoline, riferiti al secolo 1871-1971, lasso di tempo indicato dall'Archivio Storico del Comune come datazione attestante una rilevanza storica. Alle detenute è spettato il compito di catalogare e commentare le immagini inviate. L'opera che ne è scaturita non rappresenta un semplice libro di fotografie, bensì, lungo il percorso compiuto insieme alle detenute, una testimonianza di vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terza pagina. Per la Scuola media: 1
Terza pagina. Per la Scuola media: 1

Gagliati M. Clara, Crosio Elena, Calvi M. Luisa
Terza pagina. Con Barone. Per la Scuola media. 2.
Terza pagina. Con Barone. Per la Scuola ...

M. Luisa Calvi, M. Clara Gagliati, Elena Crosio
Matematica più. Geometria. Per la Scuola media. Con espansione online
Matematica più. Geometria. Per la Scuol...

Morone Simona, Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica più. Aritmetica. Con portfolio. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online: 1
Matematica più. Aritmetica. Con portfol...

Morone Simona, Calvi Anna, Panzera Gabriella