Ottavio

Ottavio

Il romanzo "Ottavio" di Stefano Tuscano, che qui si dà alle stampe per la prima volta, attesta la crisi di un individuo nei travagli bellici ed esistenziali di primo Novecento: il protagonista vi appare in contrasto con la chiusa mentalità del luogo natale, sentendosi per questo un «figlio disuguale» e quindi in perenne lotta interiore fra l'«homunculus» e l'«homo sapiens» che avverte in se medesimo come personalità coabitanti. Si tratta in sostanza di un'autobiografia romanzata dello stesso Tuscano, dagli anni adolescenziali fino alla partecipazione alla prima guerra mondiale. Il testo del romanzo è stato recuperato dalla Fondazione San Carlo Borromeo di Pienza ed è stato reso pubblicabile grazie all'interessamento dell'Associazione Letteraria Stefano Tuscano e alle cure filologiche e testuali di Laura Paolino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre vecchie foto
Tre vecchie foto

Viola Lele
Dal cheur-Dal cuore
Dal cheur-Dal cuore

Silverio L., Cismondi
Calcolo delle strutture isostatiche
Calcolo delle strutture isostatiche

Carpinteri Alberto, Lacidogna Giuseppe, Poggi Marco
Appunti ed esercizi di matematica per design
Appunti ed esercizi di matematica per de...

M. Adele Galli, Antonio Galli