Lineamenti di prosodia e di metrica latina

Lineamenti di prosodia e di metrica latina

Il presente volume, "Lineamenti di prosodia e di metrica latina", che si articola in tre capitoli - Prosodia, Metrica, Versi e sistemi - corredati da un Indice degli autori antichi, da un Indice degli autori moderni e da un Indice analitico dei termini e degli argomenti, nasce dalla ferma convinzione dell'inscindibile legame fra lingua e metrica: due aspetti della medesima realtà. La poesia, infatti, da un punto di vista prettamente tecnico, consiste in 'linee di organizzazione della lingua', per cui nell'ambito della prosodia e della metrica è possibile spiegare 'norme' e presunte 'eccezioni' riconducendole, in genere, a tendenze e a fenomeni linguistici: in particolare, la conoscenza della grammatica storica del latino e del processo evolutivo della lingua latina si rivelano di fondamentale importanza per la spiegazione di innumerevoli fenomeni prosodici e metrici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La poesia come dialogo interiore
La poesia come dialogo interiore

Titone Moioli, Giovanna
Nuovo dizionario di psicologia
Nuovo dizionario di psicologia

Roland Doron, Franaoise Parot, A. De Coro, Carlamaria Del Miglio, F. Ferlazzo, L. Fedeli, Angela Tagini
Il tempo in frantumi
Il tempo in frantumi

André Green, R. Clemenzi Ghisi
Prima che sia giorno
Prima che sia giorno

Stano Franco
Volti nelle nuvole. Intersoggettività nella teoria della personalità
Volti nelle nuvole. Intersoggettività n...

Robert D. Stolorow, C. Neri, F. Paparo, George E. Atwood, F. Forquet