Parole d'alba. Conversazioni filosofiche

Parole d'alba. Conversazioni filosofiche

"L'idea era quella di fare un libro che non fosse proprio un libro di filosofia, ma il libro di un filosofo, quello che la filosofia e la vita gli hanno insegnato, quello che ne ricordava... Volevo rivolgermi al lettore come ci si rivolge a un amico, senza precauzioni, senza elaborazioni secondarie, senza maschera: solo qualche idea sul nascere, o rinascere, qualche ricordo, come la traccia di una camminata, tra fiducia e riflessione, pensiero e racconto. "Io non insegno affatto, io racconto", diceva Montaigne. E un esempio che ho voluto seguire, ma da lontano. Questo libretto è il contrario di un sistema o di un trattato, ma senza essere un saggio. Sono delle conversazioni... Arte minore? Senza dubbio, e fa parte del loro fascino. La verità qui conta più della bellezza, il piacere più del lavoro, la vita più dell'opera". (dall'introduzione dell'autore)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rosario eucaristico
Il rosario eucaristico

Fraternità francescana di Betania
Dialoghi. 4.
Dialoghi. 4.

Gregorio Magno (santo), A. Stendardi, B. Calati
Filosofia del credo (La)
Filosofia del credo (La)

L. Negri, Alfonso Gratry
Un pensiero per ogni giorno dell'anno
Un pensiero per ogni giorno dell'anno

Pio da Pietrelcina (santo)
Cappuccetto Rosso spara
Cappuccetto Rosso spara

A. Ferrari, Sebastiano Ruiz Mignone, Juan Ruiz Manero
Gerarchia celeste-Teologia mistica-Lettere
Gerarchia celeste-Teologia mistica-Lette...

S. Lilla, Pseudo Dionigi l'Areopagita
Opere. 1.Lettere (41-67)
Opere. 1.Lettere (41-67)

Pier Damiani (san), A. Dindelli, L. Saraceno, N. D'Acunto, G. I. Gargano
Atti e passioni dei martiri
Atti e passioni dei martiri

M. Poncina, A. Debiasi Gonzato, Vittorino di Petovio