Murales. L'arte del muralismo in Sardegna

Murales. L'arte del muralismo in Sardegna

I murales sono prodotti dell'arte di strada o di frontiera, affreschi moderni a tema profano, aneddoti del quotidiano. Oasi di poesia. Anche in Sardegna, fin da tempi antichi, i miseri muri di pietre e fango sono stati scalfiti e dipinti per narrare e condividere le fondamentali vicende umane. Ma se anche abbelliste il muro esterno di una casa con un dipinto, non sarebbe ancora un murale se attraverso le sue forme non trasmettesse un messaggio, una sfida, uno shock alla collettività: perché il murale è strumento di comunicazione che consente la circolazione del pensiero, è forma di condivisione dei sentimenti, persino strumento di confronto politico. Perché incise o dipinte sulle pietre, le idee e le emozioni possiedono un peso che non hanno nemmeno quando sono gridate.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sei racconti semplici
Sei racconti semplici

Valentini Roberto
Civiltà alpina ed evoluzione umana
Civiltà alpina ed evoluzione umana

Cavalli Sforza Luigi Luca, Zanzi Luigi
L'arte dell'equilibrio
L'arte dell'equilibrio

Wilhelm Schmid, F. Ferraguto
Pawel Althamer. Polyethylene. Common task. Ediz. illustrata
Pawel Althamer. Polyethylene. Common tas...

Ragaglia Letizia, Cichocki Sebastian, Viliani Andrea
I settantacinque colpi. Un assalto al ghetto mantovano nell'epoca dei lumi
I settantacinque colpi. Un assalto al gh...

Grassi Roberto, Annibaletti Giuliano
Il giorno del giudizio
Il giorno del giudizio

Brunelli Lucio, Metalli Alver
Sulla sociologia
Sulla sociologia

R. Rauty, William Edward Burghardt Du Bois
Scienza e religione
Scienza e religione

Bertrand Russell, Giulio Giorello, P. Vittorelli
Scomparsa
Scomparsa

Chevy Stevens, V. Februari