Détours

Détours

Uno dei testi più vitali della letteratura surrealista. Il tema del suicidio del padre, a cui Crevel assistette a 14 anni, ritorna nel libro come complesso di colpa del figlio che gliene ha suggerito il modo (il gas del fornello di cucina, lo stesso modo che lo scrittore sceglierà per sé); ad esso si intreccia strettamente l'altro tema centrale in Crevel, il volgere in derisione le cose, alla ricerca di una comunicazione universale che si rivelerà impossibile. Qui sono gli inganni del sentimento in una partita d'amore a più voci a segnare la condizione di solitudine a cui i personaggi sono condannati. Un "male di vivere" che è il nuovo male del secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invalidità e inefficacia delle delibere assembleari. Effetti sull'organizzazione societaria
Invalidità e inefficacia delle delibere...

Laurini Giancarlo, Maltoni Marco
La legalizzazione nell'attività notarile, consolare e forense. Normativa nazionale, comunitaria e internazionale
La legalizzazione nell'attività notaril...

Caruso Antonio, Calò Emanuele
Contro la pena di morte
Contro la pena di morte

Carrara Francesco
Design digitale. Nuove frontiere degli oggetti
Design digitale. Nuove frontiere degli o...

Paolo Martegani, Riccardo Montenegro
Finanziamenti per la cultura
Finanziamenti per la cultura

Roberto Grossi, Maria Rosaria Guarini