Détours

Détours

Uno dei testi più vitali della letteratura surrealista. Il tema del suicidio del padre, a cui Crevel assistette a 14 anni, ritorna nel libro come complesso di colpa del figlio che gliene ha suggerito il modo (il gas del fornello di cucina, lo stesso modo che lo scrittore sceglierà per sé); ad esso si intreccia strettamente l'altro tema centrale in Crevel, il volgere in derisione le cose, alla ricerca di una comunicazione universale che si rivelerà impossibile. Qui sono gli inganni del sentimento in una partita d'amore a più voci a segnare la condizione di solitudine a cui i personaggi sono condannati. Un "male di vivere" che è il nuovo male del secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio dell'anima. Testo greco e latino a fronte
Il viaggio dell'anima. Testo greco e lat...

M. Simonetti, Piero Boitani, Giuseppe Bonfrate, Manlio Simonetti
Diana. La vita e il mito
Diana. La vita e il mito

Sarah Bradford, Elisabetta Valdré
Il Cristo dell'Islam. Scritti mistici
Il Cristo dell'Islam. Scritti mistici

Al-Husayn Ibn Mansur al-Hallaj, Al-Hallâj, Alberto Ventura
Oltre ogni illusione
Oltre ogni illusione

Thu Huong Duong, S. Lauzi
Tre voli
Tre voli

Chiara Zocchi
Una perfetta giornata perfetta
Una perfetta giornata perfetta

Martin Page, Roberto Rossi
Un altro mare
Un altro mare

Claudio Magris
La regina di Shangai
La regina di Shangai

Ying Hong, Marco Fumian