La silenziosa forza del possibile. Note a margine di essere a tempo

La silenziosa forza del possibile. Note a margine di essere a tempo

L'uomo è una possibilità gettata e, come tale, è la silenziosa attestazione di un possibile che si trova più in alto del reale. L'esser-possibile dell'uomo non è qualcosa di astratto, che deve ancora acquisire concretezza, diventando reale, né si risolve, come forma d'atto determinata, nel senso di un modo di essere reale del possibile stesso. Con l'esistenza, è in gioco, infatti, il paradosso di una possibilità sempre già effettiva, ossia di un possibile, che mantiene viva tutta la sua forza, proprio nel suo essere, già da sempre, come effettività. Nell'uomo la possibilità non si annulla, trasformandosi in una realtà determinata, ma continua incessantemente ad accadere, facendo sì che l'esistenza possa diventare, di volta in volta, ciò che già è...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sacra di san Michele di Susa. Un viaggio alchemico alla scoperta del segreto nascosto nel Portale dello Zodiaco
La sacra di san Michele di Susa. Un viag...

Turinetti di Priero, Alessandro
Cronaca di Pietroburgo
Cronaca di Pietroburgo

Fedor Michajlovic Dostoevskij
La mediazione
La mediazione

Rullo Liliana