La silenziosa forza del possibile. Note a margine di essere a tempo

La silenziosa forza del possibile. Note a margine di essere a tempo

L'uomo è una possibilità gettata e, come tale, è la silenziosa attestazione di un possibile che si trova più in alto del reale. L'esser-possibile dell'uomo non è qualcosa di astratto, che deve ancora acquisire concretezza, diventando reale, né si risolve, come forma d'atto determinata, nel senso di un modo di essere reale del possibile stesso. Con l'esistenza, è in gioco, infatti, il paradosso di una possibilità sempre già effettiva, ossia di un possibile, che mantiene viva tutta la sua forza, proprio nel suo essere, già da sempre, come effettività. Nell'uomo la possibilità non si annulla, trasformandosi in una realtà determinata, ma continua incessantemente ad accadere, facendo sì che l'esistenza possa diventare, di volta in volta, ciò che già è...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orsanti
Orsanti

Curà Arturo
Il passato... Del pomodoro
Il passato... Del pomodoro

Longarini, Pier Luigi
Terre di Po. Itinerario illustrato attraverso le province di Piacenza, Cremona, Mantova, Reggio Emilia e Parma. Ediz. italiana e inglese
Terre di Po. Itinerario illustrato attra...

M. Dall'Acqua, Renzo Marchionni, G. Carlo Bertuzzi, Nicoletta Perazzoli
Compro dentiere usate. 100 anni di annunci economici e pubblicitari sulla «Gazzetta di Parma»
Compro dentiere usate. 100 anni di annun...

Lara Ampollini, Alfredo Corradi
Immense distese di azzurro
Immense distese di azzurro

Ermanno Paladini