Libri al rogo

Libri al rogo

La censura libraria, nell'immaginario collettivo come nella realtà storica, ebbe i suoi più cupi fasti nel rogo dei libri: poiché se antico e molteplice è il nesso tra libri e libertà, non meno antica e molteplice è la reazione di divieto. Di roghi di libri è piena la Storia, e Polastron la racconta con esattezza documentaria ed emozione. Dall'antichità ai nostri giorni il bagliore, reale o metaforico, di quei fuochi ha puntualmente illuminato passaggi significativi e drammatici della vicenda umana, identificandosi talvolta con la volontà di distruzione di un intero popolo. Certo, il rogo è l'ultimo e rozzo passo di una più articolata storia di censure nei confronti del libero pensiero, ma la sua frequenza è notevole.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con libro
Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con l...

Nadine Gordimer, Oliver Stone, Aldo Garzia, Carlo Feltrinelli
E dopo mille?
E dopo mille?

Anette Bley, R. Scarabelli
L'ansia si specchia sul fondo
L'ansia si specchia sul fondo

B. Argenton, Hans Blumenberg
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo per l'analisi del profondo
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo p...

George Frankl, M. A. Schepisi
La mia Berlino
La mia Berlino

Monika Maron, M. A. Massinello
La rivoluzione delle lingue
La rivoluzione delle lingue

B. Forino, David Crystal
Via dei tarocchi (La)
Via dei tarocchi (La)

Marianne Costa, M. Finassi Parolo, Michela Finassi Parolo, Alejandro Jodorowsky