Lo Stato guerra. Terrorismo internazionale e fascismo postmoderno

Lo Stato guerra. Terrorismo internazionale e fascismo postmoderno

Secondo l'autore, lo Stato-guerra è un dispositivo capitalista di produzione d'ordine. E sempre più chiaro che la guerra si sia installata al centro della vita politica. Il concetto di guerra preventiva ha militarizzato tutte le relazioni internazionali. La politica della sicurezza, difesa a spada tratta da tutte le componenti politiche, è la priorità di ogni governo. Abbiamo superato lo stato in cui la guerra è una fase transitoria che interrompe la pace: lo Stato-guerra converte la politica in guerra e la guerra in motore dell'economia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La responsabilità civile nello sport
La responsabilità civile nello sport

Castelnuovo Andrea, Monateri P. Luigi, Bona Marco
Infanzia e filosofia
Infanzia e filosofia

Walter O., Kohan
Cento «maestre di filosofia» in Umbria
Cento «maestre di filosofia» in Umbria

A. Presentini, A. R. Nutarelli
Entità fatate della Padania. Ovvero trattato dei draghi, fate, folletti e di altre strane creature che possono apparire in questa terra, dei loro usi e costumi...
Entità fatate della Padania. Ovvero tra...

Alberta Dalbosco, Carla Brughi