Un avamposto del progresso

Un avamposto del progresso

Pubblicata per la prima volta nel 1897, "Un Avamposto del Progresso" è la prima opera di finzione narrativa attraverso cui Joseph Conrad ripercorre le esperienze da lui realmente vissute in Congo. In questo testo breve ma estremamente efficace, l'autore racconta un tratto di vita all'interno di uno scalo commerciale, una piccola stazione periferica e oscura, che una Grande Compagnia europea ha posto a tutela dei suoi traffici nel continente africano. Questo il luogo entro cui Conrad imprigiona e rovescia tutta la sua abilità di chirurgo narrativo, come pure quella di critico feroce della nature umane.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voltalacarta. Manuale per imparare a narrare e a narrarsi con le carte
Voltalacarta. Manuale per imparare a nar...

Silvio Boselli, Roberto Papetti, Rita Roberto, Maria Maura
Il corridoio di legno
Il corridoio di legno

Giorgio Manacorda
Uccidere il padre
Uccidere il padre

Nothomb Amélie
Memorie del sottosuolo
Memorie del sottosuolo

Dostoevskij Fëdor