Agenzia generale del suicidio

Agenzia generale del suicidio

"Agenzia Generale del Suicidio" è il nome bizzarro di uno dei tanti scritti che Jacques Rigaut ha lasciato su fogli di carta di hotel, su pagine strappate ai bloc-notes, con grafia minuta, quasi illeggibile. E il titolo scelto per questa edizione che raccoglie la gran parte dei suoi scritti, quasi tutti inediti fino alla sua morte. Inediti, sì, perché in alcuni ambienti letterari Jacques Rigaut aveva imparato a disprezzare la letteratura. La pratica della scrittura gli s'imponeva solo come necessità fisiologica: "scrivo per vomitare". Una pratica solitaria, sofferta, che non teneva conto di un pubblico eventuale, neppure postumo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Infrastrutture aeroportuali
Infrastrutture aeroportuali

Paola Di Mascio, Lorenzo Domenichini, Alessanro Ranzo
Oltre il sipario
Oltre il sipario

Eugenio Pochini
Pane e tempesta
Pane e tempesta

Stefano Benni
Tracciati
Tracciati

Pierangelo Marini
Ababoles. Papaveri rossi
Ababoles. Papaveri rossi

Cristina Colombo
Genesi aliena
Genesi aliena

Bancaro Massimo
Oceano
Oceano

Daniele Armando
Un domani di vento
Un domani di vento

Maria Luisa Ciocci