Il tempo nello spazio

Il tempo nello spazio

Un orologio russo non è un qualunque altro oggetto di consumo. Avere al polso un elegante Poljot, o un rude e indistruttibile Komandirskie, o magari uno di quei Raketa (in particolare quelli meccanici), con le loro dimensioni abbondanti e i quadranti colorati, significa possedere ottimi prodotti offerti a un prezzo che è solo una frazione di quello degli orologi di marca occidentali, e soprattutto oggetti indistruttibili, di qualità garantita dai controlli effettuati sotto la stretta sorveglianza dell'esercito. Sì, perché gli orologi russi sono stati i primi ad avventurarsi fuori dell'atmosfera; al polso di Gagarin, il primo uomo nello spazio, o di Leonov, che fu il primo a passeggiarci. Prima la funzione, il buon funzionamento, e poi l'estetica: era questa la filosofia dell'industria sovietica, con cui furono costruiti lo Sputnik, le stazioni spaziali, i giganteschi aerei civili e militari, e i nostri piccoli amici da polso, la cui storia è indissolubilmente legata a quella dell'aeronautica e dell'esplorazione della terra e del cosmo. Questo libro non è un catalogo completo della produzione dell'orologeria russa e neanche un testo sulla tecnica manifatturiera, ma piuttosto una pubblicazione che fonde questi aspetti con un terzo dato che li accomuna e conferisce loro un senso un po' diverso: la storia della Russia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alex Katz. New York. Catalogo della mostra (New York, 27 febbraio-20 maggio 2007)
Alex Katz. New York. Catalogo della most...

Rachel Thomas, Juan M. Bonet
Giovanni Contarini. Un pittore aristocratico sulle orme di Tiziano. Catalogo della mostra (Milano, 29 marzo-10 settembre 2007)
Giovanni Contarini. Un pittore aristocra...

M. Ceriana, Barbara Ferriani, V. Maderna, C. Quattrini, Annalisa Bristot
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 maggio 2007-10 giugno 2007). Ediz. illustrata
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 m...

Marsiglia Luigi, Caramel Luciano
Antonio Calderara. L'opera astratta. Catalogo della mostra (Verbania, 11 novembre 2007-10 febbraio 2008). Ediz. italiana e inglese
Antonio Calderara. L'opera astratta. Cat...

Rosci Marco, Parachini Fabrizio
Secondo coscienza. Il diario di Giacomo Brisca 1943-1944
Secondo coscienza. Il diario di Giacomo ...

Orlanducci Enzo, Palombaro Nicola, Bechelloni Barbara
La bioetica. Questione civile e problemi teorici sottesi. Atti del Convegno (dal 24 al 25 febbraio 1998)
La bioetica. Questione civile e problemi...

Lattuada Antonio, Angelini Giuseppe, Chiodi Maurizio
Il Concilio Vaticano II e la missione. Eredità e sfide 40 anni dopo
Il Concilio Vaticano II e la missione. E...

Genovese Armando, D'Auria Andrea, Deiana Giovanni