Il patto tradito fra uomo e cane

Il patto tradito fra uomo e cane

15.000 anni. Tanto tempo è trascorso dal primo sodalizio instaurato col cane. Nel corso dei millenni è avvenuto un lungo processo di domesticazione, basato sull'assolvimento di reciproci bisogni, sul rispetto di un patto: in cambio di difesa e ausilio nella caccia l'uomo garantiva al cane riparo e cibo. La trasformazione della società ha mutato l'originario senso dell'antico patto che l'uomo aveva originariamente instaurato. Purtroppo questa evoluzione ha recato con sé una progressiva separazione dell'uomo dall'animale, che non è più in grado di vedere e valutare correttamente i bisogni, che non vuole piegare i suoi desideri alle necessità del cane, che vuole sceglierne il colore come si trattasse di un divano, la taglia come se fosse un abito, il modello come se fosse un'automobile; con la stessa volubilità che le mode hanno in altri settori anche il cane è stato inserito in questo circolo vizioso. Questo libro fa luce sull'argomento svelandone gli aspetti più sconvolgenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Babyji
Babyji

Grazia Gatti, Abha Dawesar, G. Gatti
Le poesie di Riccardo Reis. Testo portoghese a fronte
Le poesie di Riccardo Reis. Testo portog...

M. Parreira da Silva, V. Caporali, Fernando Pessoa, L. Panarese, L. Naldini
Ontologia
Ontologia

Achille Varzi
Piccolo viaggio nell'anima tedesca
Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Vanna Vannuccini, Francesca Predazzi
Dante Alighieri. Commedia. Inferno
Dante Alighieri. Commedia. Inferno

Giampaolo Dossena, G. Dossena
Due terapeuti per un paziente. Dalla teoria dell'attaccamento alle psicoterapie a setting multipli
Due terapeuti per un paziente. Dalla teo...

G. Liotti, B. Farina, Antonella Rainone
Foresta di cristallo
Foresta di cristallo

James Graham Ballard, J. Dolman
Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio
Dante Alighieri. Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri, Piero Cigada
Ragioneria
Ragioneria

Elena Gallo, E. Gallo