L'urlo e il silenzio 1943-1944. Castelforte, prima linea

L'urlo e il silenzio 1943-1944. Castelforte, prima linea

Attraversata dalla linea Gustav, Castelforte rappresentava il punto cruciale dell'avanzata alleata a Nord e la guerra, fin allora rimasta lontana, entra in scena prepotentemente, distruggendo ogni cosa. Con gli anni il tempo rischia di cancellare la memoria storica di quella popolazione. Attraverso "L'urlo e il silenzio", l'autore, aiutato dai protagonisti, ripercorre le tappe fondamentali di quel periodo ridando 'volume' alle urla dei tedeschi che inseguono chi cerca di sfuggire alla cattura; ai soldati, di tante razze e Nazioni che combattendosi cadono quasi abbracciati nel silenzio della morte; alle granate che esplodendo creano devastazione. E infine il silenzio atterrito dei bambini nascosti con le madri e le sorelle e quello più angosciante della morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina messicana
Cucina messicana

Costanzo Paola, De Gasperi Franca
Maria alba del terzo millennio
Maria alba del terzo millennio

Vincenzo Sansonetti, Riccardo Caniato
La certificazione della sicurezza
La certificazione della sicurezza

Sergi Stefania, Fortunati Fabio
Meditazione e miracolo
Meditazione e miracolo

Massimo Scaligero
Sulle rive dello Ionio. Un vittoriano al sud
Sulle rive dello Ionio. Un vittoriano al...

Margherita Guidacci, George R. Gissing, Mauro Francesco Minervino
Diario ottuso
Diario ottuso

Amelia Rosselli