Lo specchio a colori. Pasolini trent'anni dopo

Lo specchio a colori. Pasolini trent'anni dopo

Pier Paolo Pasolini: perché a trent'anni dal suo assassinio continua a far parlare di sé e a interrogare il nostro presente? Pier Paolo Pasolini, quest'uomo controverso, quest'intellettuale scomodo, quest'artista versatile e prolifico, perché a trent'anni dal suo assassinio continua a far parlare di sé e a interrogare il nostro presente? Francesca Romana Merli non prova nemmeno a sciogliere il quesito, semmai vi aggiunge altri motivi di urgenza e interesse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ULISSE ERA UN FICO
ULISSE ERA UN FICO

De Crescenzo Luciano
Blu come il sangue. Storie di delitti nell'alta società
Blu come il sangue. Storie di delitti ne...

Picozzi Massimo, Signorini Alfonso
Innocente
Innocente

Scott Turow, S. Bertola
Naufraghi
Naufraghi

Elin Hilderbrand, M. T. Badalucco
L'amante giapponese
L'amante giapponese

Manicka Rani
Microeconomia
Microeconomia

Becchetti Leonardo, Bruni Luigino, Zamagni Stefano