Lo specchio a colori. Pasolini trent'anni dopo

Lo specchio a colori. Pasolini trent'anni dopo

Pier Paolo Pasolini: perché a trent'anni dal suo assassinio continua a far parlare di sé e a interrogare il nostro presente? Pier Paolo Pasolini, quest'uomo controverso, quest'intellettuale scomodo, quest'artista versatile e prolifico, perché a trent'anni dal suo assassinio continua a far parlare di sé e a interrogare il nostro presente? Francesca Romana Merli non prova nemmeno a sciogliere il quesito, semmai vi aggiunge altri motivi di urgenza e interesse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una storia d'amore
Una storia d'amore

Vittorio Barbagiovanni
Fili azzurri
Fili azzurri

Amelia Galletta
I tumori odontogeni
I tumori odontogeni

Quaranta Manlio, Piattelli Adriano
Heiligtum der sieben Kirchen zu Monselice. Zwischen Diplomatie und Devotion: der Kult der sieben romischen Basiliken auf venetischen Boden (Das)
Heiligtum der sieben Kirchen zu Monselic...

N. Curcio, Riccardo Ghidotti