Lo specchio a colori. Pasolini trent'anni dopo

Lo specchio a colori. Pasolini trent'anni dopo

Pier Paolo Pasolini: perché a trent'anni dal suo assassinio continua a far parlare di sé e a interrogare il nostro presente? Pier Paolo Pasolini, quest'uomo controverso, quest'intellettuale scomodo, quest'artista versatile e prolifico, perché a trent'anni dal suo assassinio continua a far parlare di sé e a interrogare il nostro presente? Francesca Romana Merli non prova nemmeno a sciogliere il quesito, semmai vi aggiunge altri motivi di urgenza e interesse.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palermo oppure Palermo. Le immagini dello spettacolo di Pina Bausch e il diario intimo di una città
Palermo oppure Palermo. Le immagini dell...

Di Dio Michele, Gerratana Mimmo
Il tesoro degli umili
Il tesoro degli umili

Maeterlinck Maurice
Grande attore
Grande attore

Tornabuoni Lorenzo
Dio: papà
Dio: papà

Refatto Florindo
La regione nella nazione
La regione nella nazione

E. Guccione, P. Hamel, Luigi Sturzo
Pittorialismo e cento anni di fotografia pittorica in Italia
Pittorialismo e cento anni di fotografia...

Monica Maffioli, Italo Zannier, A. Maggi