Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato

Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato

Il titolo di questo libro riecheggia quello del brano più celebre di Secondo Casadei, Romagna Mia, canzone che dal 1954 non smette di suonare e far ballare, in Italia e nel mondo. Al punto da essere diventata una sorta di "luogo comune", un'immagine stereotipata del modo stesso di fare musica nella regione delle balere, della piadina e del sangiovese. Poi vennero gli Ottanta, gli anni della "Romagna loro": quelli delle discoteche, dell'ecstasy e dell'alcol, del "divertimentificio" riminese, sballo, sesso e trasgressione. E anche questo divenne un "luogo comune" sul modo di stare insieme a suon di musica da quelle parti. Giordano Sangiorgi, romagnolo doc e "promoter predestinato", racconta attraverso vent'anni di storia (la sua) come la Romagna si sia "emancipata" da questi due stereotipi musical-sociali. Anche grazie a tipi come lui, "predestinato" a conoscere la musica dal di dentro, o meglio a viverci dentro, come se fosse il suo "brodo primordiale". Con una Prefazione di Cristiano Cavina.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fantasma del generale
Il fantasma del generale

Nella Bosnia, Guido Quarzo
Il nonno non è vecchio
Il nonno non è vecchio

Donatella Ziliotto
Pancia di spillo non perdona!
Pancia di spillo non perdona!

Chris Mould, Jan Dean, Laura Centemeri
Un cane davvero speciale
Un cane davvero speciale

Bernardo Atxaga, Michele Piumini, Mikel Valverde
Il senso della pace
Il senso della pace

Amos Oz, Matteo Bellinelli
Complici ed esecutori di Hitler
Complici ed esecutori di Hitler

Umberto Gandini, Guido Knopp
Regali fatti a mano
Regali fatti a mano

Kerr Holding, Jocelyn
Il mondo del tappeto
Il mondo del tappeto

Cohen Maurizio
Il west. La storia della nuova frontiera nelle immagini più esclusive
Il west. La storia della nuova frontiera...

William C. Davis, P. Ravizza, Joseph G. Rosa