Rosso Tiziano?

Rosso Tiziano?

Si fa presto a dire "rosso"; rosso come? Rosso da guardare, rosso da baciare, rosso da toccare... Rosso Tiziano? Il "rosso Tiziano" è una particolare sfumatura calda e delicata di rosso. Il suo nome si deve proprio al celebre pittore veneto del Cinquecento, che amava usarlo nei suoi quadri per gli eleganti drappeggi delle vesti o per un dettaglio sul viso di una bella donna. Con un giocoso percorso attraverso la tavolozza, giungeremo a scoprire qualcosa di più su questo celebre ma misterioso artista, che sapeva bene come esaltare i colori, creando immagini meravigliosamente memorabili dalle tinte decise. Età di lettura: da 6 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La carta e il territorio
La carta e il territorio

Houellebecq Michel
L' acqua alta
L' acqua alta

Roberto Amato
Il palco d'oro. La straordinaria storia dell'opera dalle origini a oggi
Il palco d'oro. La straordinaria storia ...

Daniel Snowman, A. Besselva Averame
Anthill
Anthill

Wilson, Edward O.
Sorriso dei gabbiani (Il)
Sorriso dei gabbiani (Il)

Silvia Cosimini, Kristin M. Baldursdottir
Silenzio bianco
Silenzio bianco

Löhnig Inge
Mod. Vita pulita in circostanze difficili. Ediz. illustrata
Mod. Vita pulita in circostanze difficil...

Terry Rawlings, L. Frazzi, S. Pezzani
Sacro e profano
Sacro e profano

Faye Kellerman, P. Corsini, P. A. Corsini