La panchina dei soprannomi

La panchina dei soprannomi

Racconti da panchina che si spiegano da soli, tra confessioni e dialoghi, chiacchiere e chiacchiericcio, devozioni e litanie, "santi" e "madonne" e "gesucristi" tra similboccaccio e paravangelo, in maglie di parole, in fiati di sospiri, in schiene rotte dal tribolo quotidiano o coloriti raggiri da amaro far niente. Che Angiuli trae dai siti del suo Sud magnifico e magnanimo: da tipi e situazioni; colori, odori e umori: un immaginario figliato, coerentemente, dalla poetica "post-rurale" che Angiuli persegue da decenni insieme con compagni di viaggio che ne condividono la progettualità culturale, ancor prima che letteraria. Uno di questi, legati da un solido e solidale sodalizio, è Vito Matera, l'autore dei disegni che raccontano i racconti a modo loro, ovvero con un tratto trasognato e fantastico e qualche nuance ludica, che contribuisce a rendere originale questo libro, rafforzandone la calda cifra antropologica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il paese delle rane
Il paese delle rane

Pina Rota Fo
Donne, resistenza e rivoluzione
Donne, resistenza e rivoluzione

Sheila Rowbotham, L. Comoglio
Ineguaglianza e coscienza sociale. L'idea di giustizia sociale nelle classi lavoratrici
Ineguaglianza e coscienza sociale. L'ide...

Walter G. Runciman, A. Pichierri
I grandi collezionisti americani
I grandi collezionisti americani

Aline Saarinen, G. Pignolo
Gaetano Salvemini
Gaetano Salvemini

Salvadori, Massimo L.