Galileo a Roma. Trionfo e tribolazioni di un genio molesto

Galileo a Roma. Trionfo e tribolazioni di un genio molesto

Galileo, padre della scienza moderna, fece sei lunghe visite a Roma, per un totale di più di cinquecento giorni, in cui incontrò il papa, esponenti d'alto rango della Chiesa e della nobiltà, così come importanti figure del mondo letterario e scientifico. Questo libro racconta ciò che accadde a Galileo a Roma e lo fa attraverso una ricerca di prima mano su documenti, lettere, cronache. Si presenta al lettore la carriera di Galileo dal punto di vista privilegiato della città nella quale egli era ansioso di essere conosciuto e approvato. L'analisi di alcuni aspetti e meccanismi delle dinamiche culturali della Roma del seicento permettono di comprendere meglio sia la vicenda personale e pubblica, del genio Galileo, sia gli avvenimenti di uno dei più drammatici e affascinanti capitoli della storia e della scienza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La letteratura italiana. Antologia. Con guida A. Per le Scuole superiori vol. 1-2
La letteratura italiana. Antologia. Con ...

Guido Armellini, Giuseppe Colombo
Cesare Pavese. Per le Scuole superiori
Cesare Pavese. Per le Scuole superiori

Antonietta Barbera, Fausta Billi, Anna M. Laville
Storia della filosofia a fumetti
Storia della filosofia a fumetti

Ralph Edney, Richard Osborne, N. Merker, Nicolao Merker
Lector. Versioni latine. Per il biennio
Lector. Versioni latine. Per il biennio

Anna Negri, Carlo Morselli