Tra un onda e un'altra

Tra un onda e un'altra

emozioni che trasfonde il mare, interessando il lettore in un cammino d'amore e di vita, sentimenti questi che sono la costante di tutti i brevi componimenti della silloge. Con linguaggio semplice e di chiara visione l'autore varca i limiti dell'umano discernere, analizzando in maniera profonda pensieri e sensazioni che s'inarcano nel quotidiano. Nella grazia d'amare oppure volgendo uno sguardo attento e critico alla tanto agognata fortuna, misteriosa forza che Fedele contempla a distanza perché estremamente convinto che sia il frutto di una serenità condivisa negli affetti e le soddisfazioni giornaliere. E il legame con la donna amata rappresentata come "un giardino d'amore" e lo spassionato e leale rapporto con i figli, da sorreggere durante il tortuoso itinerario esistenziale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivere la domenica
Vivere la domenica

Enzo Bianchi
La biblioteca dell'alchimista
La biblioteca dell'alchimista

Roberta Zuppet, Jon Fasman
Il centesimo uomo
Il centesimo uomo

Giancarlo Narciso, Jack Kerley
Il Caffè dell'Undicesima Musa. Un'antologia viennese
Il Caffè dell'Undicesima Musa. Un'antol...

Joseph Roth, R. Carpinella Guarneri, R. Cazzola, Helmut Peschina
Grande brivido. Saggi di simbolica e arte (Il)
Grande brivido. Saggi di simbolica e art...

Ananda K. Coomaraswamy, R. Donatoni, A. da Ripabottoni
Morte di lunedì
Morte di lunedì

Kathy Reichs, A. E. Giagheddu
Munch
Munch

Armiraglio F.
Una mattina in libreria. Incontro con Rilke
Una mattina in libreria. Incontro con Ri...

E. Pocar, Jacob Burckhardt, A. Gnoli
Ipotesi su Pinocchio
Ipotesi su Pinocchio

Mario Palmaro, Alessandro Gnocchi