Lavorare e sacrificarsi per la gloria di Maria

Lavorare e sacrificarsi per la gloria di Maria

Un anno prima del decreto di "scomunica ai comunisti" del 1° luglio 1949 della Congregazione del Sant'Uffizio, ora chiamata Congregazione per la Dottrina della Fede, il neo-nominato Prelato-arcivescovo di Pompei, Mons. Roberto Ronca, nella sua prima lettera pastorale del 5 agosto 1948, che qui si riproduce con annotazioni e integrazioni storico-bibliografiche, così implorava i fedeli di pregare per coloro che, abbracciando il comunismo, con ciò abbandonavano la Fede ereditata dai padri: "Piangete con me questi figli e fratelli sventurati e con me impetrate per loro la grazia che, ripudiando dottrine false e sovvertitrici, ritornino presto alla vera luce, all'amore dei figli di Dio, alla casa della Madre, la Regina del SS. Rosario!"
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia egeografia per la 4ª classe elementare
Storia egeografia per la 4ª classe elem...

Civerchia Silvia, Forconi Valeria
Storia e geografia per la 5ª classe elememtare
Storia e geografia per la 5ª classe ele...

S. Rossini, Silvia Civerchia, Valeria Forconi, S. Branducci
Le maree. Pulsazioni della terra
Le maree. Pulsazioni della terra

Lucio Felici, Edward P. Clancy
La scuola su misura
La scuola su misura

M. Fasolo, Edouard Claparède, E. Cassin, M. Valeri