Il padre Pro. Il santo dei cristeros

Il padre Pro. Il santo dei cristeros

Miguel Pro aveva molte capacità, fra cui suonare la chitarra e parlare in pubblico senza alcuna paura. Nel 1914 Michele Agostino Pro si trasferì in una casa religiosa in California; successivamente si recò in Spagna e in Belgio per continuare i suoi studi. Fu ordinato sacerdote il 31 agosto 1925 nella Compagnia di Gesù. Nell'estate del 1926 Miguel fu autorizzato a tornare in Messico; lungo la strada si fermò a Lourdes e riuscì a celebrare la Messa nella Grotta di Massabielle. Quando Pro rientrò nel suo paese rimase impressionato dalla violenza della repressione anti-cattolica a seguito della Legge imposta dal Presidente Plutarco Elias Calles. Tra le norme c'era anche quella che multava di 500 pesos i sacerdoti che indossavano l'abito talare al di fuori della chiesa, ragion per cui molti religiosi e religiose cominciarono a far uso di travestimenti. Anche Padre Pro adottò quello stratagemma, tuttavia alcune persone che conoscevano la sua identità minacciarono di denunciarlo alle autorità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cembali del mondo
I cembali del mondo

Bonaventure Des Periers, S. Persetti, L. Sozzi
Lavori da falegname
Lavori da falegname

De Nicolò, Gianni
Corso di disegno per principianti
Corso di disegno per principianti

Bernfels Alex, Böhler Thomas
Lavori da elettricista
Lavori da elettricista

Mastrogiacomo Marco
Lavori da muratore
Lavori da muratore

Carlo, Di Nardo
Il macinastorie
Il macinastorie

Balzarotti Chiara
Lavori da idraulico
Lavori da idraulico

Agnusdei Aurelio, Agnusdei Teodoro
Le agevolazioni alle imprese
Le agevolazioni alle imprese

Russetti Guerino, Russo Fabio