Gesù Cristo Re

Gesù Cristo Re

Dio solo ha il diritto di regnare. Egli è il Creatore. Supporre una creatura indipendente dal Creatore è negare la creazione. L'armonia dell'universo, la razionalità del mondo proclama la sovranità di Dio sulla natura. I cieli cantano la gloria di Dio dice il Salmista: Coeli enarrant gloriam Dei e i cieli narrando la gloria di Dio, ubbidiscono alla sua sovranità. Ma questa è una sudditanza incosciente, un'ubbidienza cieca, supina. In tutta la gloria che cantano i cieli, non palpita un affetto. L'uomo solo potrà coscientemente cantare la gloria del Creatore. Dominerà dunque il mondo, e sacerdote dell'universo canterà a Dio il cantico delle creature. San Francesco fu l'interprete di questo pensiero e nel suo cantico ha saputo innalzarsi a questa altezza di sacerdote dell'universo. Chiama attorno a sé il cielo e la terra, e dalle armonie di tutte le creature compone il suo canto di amore e di lode.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le sabbie del tempo
Le sabbie del tempo

Hoeye Michael
Raffa la Giraffa
Raffa la Giraffa

Francesca Ferri
Meccanica e macchine
Meccanica e macchine

Alberto Agosti, Giuseppe Barbarisi, Rodolfo Faglia
Matematica per temi vol.2
Matematica per temi vol.2

Carmelisa Destradis, Daniele Manfredo
L'avventura del lettore. Antologia italiana. Per le Scuole superiori
L'avventura del lettore. Antologia itali...

Dagna Campagnoli Paola, Martini A.