Leggerebenessere. Una salute di libri

Leggerebenessere. Una salute di libri

Una ricerca condotta dal Servizio di educazione e promozione della salute dell'Azienda Ulss n. 8, in collaborazione con l'associazione culturale pediatri Asolo e 16 pediatri, ha cercato di valutare l'efficacia, sullo sviluppo linguistico dei bambini e delle bambine, di un intervento di promozione alla lettura ad alta voce in età precoce. Si è dimostrato che una frequenza maggiore di lettura ad alta voce in famiglia può influire positivamente sulla capacità di comprensione lessicale e sull'ampiezza del vocabolario dei bimbi. Il libro è rivolto a quanti, a diverso titolo, docenti, educatori e genitori sono coinvolti nel difficile e quotidiano impegno educativo. Offrire la possibilità ai bimbi di prendere in mano un libro per sfogliarlo, leggerlo ad alta voce o silenziosamente significa allargare le opportunità di crescita in nome del diritto di essere protetti dalla malattia e dalla violenza e dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Perché dedicare del tempo per leggere un libro può portare enormi benefici che permangono nel corso dell'esistenza e leggere a un bambino o a una bambina è un regalo che dura& per sempre
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso dove. Scritture di confine da Merano a Trieste
Verso dove. Scritture di confine da Mera...

Aliprandini Marco, Banda Alessandro, Bonura Giuseppe
Mi ricordo
Mi ricordo

Matteo B., Bianchi
Cruciverba
Cruciverba

Alessandra Buschi
Vorrei incontrarti
Vorrei incontrarti

Gianluca Costantini
L'Emiliano innamorato
L'Emiliano innamorato

Gianluca Di Dio
Venere in topless
Venere in topless

Michele Governatori
Sketchbook diaries. 1.
Sketchbook diaries. 1.

James Kochalka, E. Battista
La sfida del vuoto
La sfida del vuoto

Sepp Mall, S. Sulzer
Uomini senza Mercedes
Uomini senza Mercedes

Gianfranco Mammi