Tra due vite

Tra due vite

Nell'arco di una vita, quante vite vive l'essere umano? Una? Due? Molte? A volte, non capitano dei fatti che ci cambiano e trasformano definitivamente il nostro scorrere? La consapevolezza della morte, non retroagisce in noi determinando una qualità dell'esistenza contrassegnata dal desiderio, in primis dal desiderio di stabilità, di continuità, d'immutabilità, da contrapporre più o meno inconsciamente al saperci mortali? La vita però, non è forse un continuo cambiamento che ci porterà ad essere quel che forse già siamo? E non è proprio questo conflitto il padre di ogni nostra sofferenza? La vita, non riesce continuamente a sorprenderci? E questa sorpresa, non è già figlia delle idee che ci facciamo su come la vorremmo vivere? Non è già figlia del desiderio? "Conosci te stesso" e "rispetta il limite", diceva la grecità antica. Il segreto per essere felici? Tra due vite prova a rispondere a queste domande, ma solo per instillare nuovi dubbi. Quali atroci segreti scoprirà Amedeo, il protagonista? Quante e quali verità inconfessabili la vita gli svelerà? Sullo sfondo, la città di Venezia si fa teatro: tragedia o poesia?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Difesa contro 1 SA
Difesa contro 1 SA

Ron Andersen, O. Dessy Ghelli
Sci-alpinismo in Adamello e Presanella
Sci-alpinismo in Adamello e Presanella

Jacques Casiraghi, R. Bazzi, Marcello Andreolli
Sci-alpinismo nelle Dolomiti di Brenta
Sci-alpinismo nelle Dolomiti di Brenta

Jacques Casiraghi, Marcello Andreolli
Civetta. Moiazza
Civetta. Moiazza

Giovanni Angelini, Vincenzo Dal Bianco
Comedy, Italian style 1950-1980
Comedy, Italian style 1950-1980

Pistagnesi Patrizia, Aprà Adriano
Sentiero Italia. 44 itinerari per il week-end lungo le Alpi e l'Appennino
Sentiero Italia. 44 itinerari per il wee...

Stefano Ardito, Furio Chiaretta
Freud a Hollywood
Freud a Hollywood

Sapori Alvise, Argentieri Simona
L'utopia cinematografica
L'utopia cinematografica

Aristarco Guido
Cinema e cattolici in Italia
Cinema e cattolici in Italia

Iseppi Franco, Cereda Giuseppe, Arosio Mario
Teatro come differenza
Teatro come differenza

Attisani Antonio
I maestri del golf. Impariamo da loro
I maestri del golf. Impariamo da loro

Ken Bowden, P. Mancinelli, Dick Aultman