La decisione di Brandes

La decisione di Brandes

Una sera d'estate del 1936 coloro che assistono a una conferenza al Salon de Recreo del Teatro Municipale di Burgos ascoltano un'affermazione assurda: Dante per scrivere la "Divina Commedia" ha visitato in vita il Purgatorio. Chi parla, don Cosme, è convinto che "Il Purgatorio" sia un vero e proprio libro di viaggio e si crede nella condizione di poter condurre una spedizione in quel luogo dell'al di là. Tra l'entusiasmo e i fischi, la buona società di Burgos inizia i preparativi per la spedizione, come se si trattasse di uno dei viaggi avventurosi di Jules Verne. Allo stesso tempo, però, il generale a riposo Davila si affanna a organizzare un'avventura ben diversa: il golpe militare che dovrà far cadere il governo repubblicano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Procedura penale
Procedura penale

Franco Cordero
Ridere. Racconti umoristici da leggere e da scrivere
Ridere. Racconti umoristici da leggere e...

Borani M. Assunta, Coretti Gianluigi
Introduzione alla meccanica quantistica
Introduzione alla meccanica quantistica

Ernesto Corinaldesi, Antonio Messina
Entrez! Méthode de français. Livre de l'élève. Avec cahier. Con espansione online. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 1.
Entrez! Méthode de français. Livre de ...

Daniela Cornaviera, Vincenza Grante