Partenza e ritorno

Partenza e ritorno

Questo romanzo autobiografico è la storia di una giovinezza, quella del grande scrittore e intellettuale ungherese Gyorgy Konrad, e allo stesso tempo la storia di un popolo e di una nazione. "Partenza e ritorno" ci regala l'affresco di un'Europa ormai scomparsa nelle fiamme del Novecento e anche il cammino che, tramite la scrittura e la memoria, porta dritto a una dimensione privata che diventa condivisa e universale. Uno stile diretto ed essenziale per un romanzo che ci prende per mano, ci trasporta nella campagna ungherese durante il nazismo, ci fa camminare di fianco al giovane Konrad e respirare l'atmosfera unica e indimenticabile della Mitteleuropa, la dissoluzione degli stati e degli imperi, la guerra, l'Olocausto, il comunismo, la perdita della libertà e soprattutto la capacità di resistere per contribuire a costruire quella che è l'Europa in cui viviamo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia strada
La mia strada

Angelini Fiorenzo
Tutto fisco 2004
Tutto fisco 2004

Massimo Fracaro
Uccideranno il capitalismo
Uccideranno il capitalismo

Bébéar Claude, Manière Philippe
Sonetti
Sonetti

A. Serpieri, William Shakespeare, Alessandro Serpieri
Candido a Cuba
Candido a Cuba

J. Ángel Pérez
Il grande libro della gravidanza. Una guida per mamme e papà
Il grande libro della gravidanza. Una gu...

Raffaella Grasselli, Anne Deans