Scontro tra barbarie. Terrorismi e disordine mondiale

Scontro tra barbarie. Terrorismi e disordine mondiale

L'autore, docente universitario di origine libanese, propone in questo libro una chiave di lettura con cui interpretare il nuovo fenomeno terroristico e la dinamica di guerra globale permanente innescatasi dopo gli attentati dell' 11 settembre 2001. Una chiave interpretativa che contrappone all'idea dello "scontro di civiltà" quella dello "scontro delle barbarie": quella terrorista e quella della guerra. Una tesi argomentata attraverso un'analisi delle origini del fenomeno Bin Laden, dei suoi trascorsi rapporti con l'establishment degli Stati Uniti, e delle caratteristiche, del peso e delle finalità che i gruppi terroristici hanno nel mondo arabo, e che la guerra contribuisce a rafforzare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'urbanistica. Il mondo greco: 1
Storia dell'urbanistica. Il mondo greco:...

Greco Emanuele, Torelli Mario
L'Italia al bivio: stagnazione o sviluppo
L'Italia al bivio: stagnazione o svilupp...

Savona Paolo, Grilli Enzo, La Malfa Giorgio
Storia della paletnologia
Storia della paletnologia

Guidi Alessandro
Storia universale dell'arte
Storia universale dell'arte

Honour Hugh, Fleming John
Storia universale dell'arte
Storia universale dell'arte

Honour Hugh, Fleming John
Il collare della colomba. Sull'amore e gli amanti
Il collare della colomba. Sull'amore e g...

Francesco Gabrieli, Hazm Ibn
Messina
Messina

Ioli Gigante, Amelia
Introduzione a Parini
Introduzione a Parini

Jonard Norbert