Il sesso e il genere. L'esclusione delle donne nelle società moderne

Il sesso e il genere. L'esclusione delle donne nelle società moderne

Cos'è il genere? Su quali presupposti si fonda? Quali concetti permettono di comprendere le logiche di esclusione delle donne nelle società moderne? Al di là del determinismo biologico, in cosa consiste la categoria del sesso in termini di rapporti sociali e di potere? Quest'opera mostra la difficoltà di pensare la differenza tra i sessi nella sua dimensione propriamente politica. L'autrice mette in luce come il genere sia storicamente un principio organizzatore della politica, che ordina la diversità umana in due gruppi costituiti in modo gerarchico e autoritario. Attraverso un nuovo femminismo, la questione del sesso può invece essere ripensata come ricerca di modalità di autodefinizione democratica delle cittadine e dei cittadini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De Sanctis
De Sanctis

Tedeschi Muscetta M.
Vita eterna. Corso di escatologia
Vita eterna. Corso di escatologia

G. L. Zaggia, G. Francesconi, W. Trutwin
Amare il prossimo. Corso di etica
Amare il prossimo. Corso di etica

G. Francesconi, W. Trutwin, K. Breuning, B. Zappieri
Conoscere Cristo. Corso di cristologia
Conoscere Cristo. Corso di cristologia

G. Francesconi, W. Trutwin, R. Laufen
Segno di Dio. Corso di ecclesiologia
Segno di Dio. Corso di ecclesiologia

W. Trutwin, G. Francesconi, M. Limiroli, R. Mensing
Facciamo l'uomo. Corso di antropologia
Facciamo l'uomo. Corso di antropologia

H. J. Turk, G. Francesconi, W. Trutwin, A. Torti