La Prima Internazionale. L'emancipazionei dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi

La Prima Internazionale. L'emancipazionei dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi

Nel momento in cui assistiamo alla profonda crisi della sinistra proveniente dal vecchio movimento operaio, questa ricerca storica indaga il luogo dove tutto ebbe inizio. Otto anni. La Prima Internazionale ebbe vita breve (1864-1872), ma attraversò un intenso periodo storico con al centro la Comune di Parigi. In questa rete internazionale che parlava esplicitamente di rivoluzione, si confrontarono soggettività eterogenee (dai sindacalisti inglesi agli artigiani francesi, passando per i comunisti tedeschi), pratiche politiche differenti (cooperativiste, sindacaliste, di mutuo soccorso) e le più grandi figure del movimento operaio, a partire da Marx e Bakunin. Ed è all'interno di questa dimensione plurale che si formarono le correnti di sinistra che hanno segnato il Novecento: marxiste, anarchiche e socialdemocratiche. L'Associazione internazionale dei lavoratori fu in primo luogo un tentativo inedito di organizzare in modo solidale i militanti operai decisi a inventare da soli il proprio futuro: "L'emancipazione dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi". E di guidare una rivoluzione al contempo economica, sociale e politica senza che uno di questi aspetti prevalesse sugli altri. Fino a quando i dibattiti teorici si orienteranno su strade divergenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La Prima Internazionale. L'emancipazionei dei lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi
  • Autore: Mathieu Léonard
  • Curatore:
  • Traduttore: Pierini T.
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Alegre
  • Collana: Tracce
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 351
  • Formato:
  • ISBN: 9788889772935
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Il mobbing: come il fenomeno viene proposto dai quotidiani
Il mobbing: come il fenomeno viene propo...

Bavarone Adriano, Maeran Roberta
The knowledge workers Manifesto
The knowledge workers Manifesto

Gian Paolo Prandstraller
SPECT e PET in neurologia
SPECT e PET in neurologia

Ugo P. Guerra, Flavio Nobili
Elementi essenziali di archivistica teorica e pratica
Elementi essenziali di archivistica teor...

Lanza Emanuela, Golinelli Paolo
Carducci bolognese
Carducci bolognese

Culiersi Paolo, Culiersi Claudia
Security insicurity
Security insicurity

Francesco Serra
La settimana delle settimane
La settimana delle settimane

Pierre J. Vicari, Pierre-Joseph Vicari