Il dono di Sala. Lettere dall'Olocausto

Il dono di Sala. Lettere dall'Olocausto

Il dono di Sala è il racconto di Sala Garncarz, una giovane ebrea sopravissuta per cinque anni ai campi di lavoro nazisti, e di come riuscì miracolosamente a salvare la sua corrispondenza del tempo della prigionia. E insieme documento e storia avvincente narrata proprio attraverso lettere e cartoline, che mettono a nudo le terribili vicende della famiglia ebrea di Sosnowiec, città della Polonia. E fa luce sulle condizioni dei campi di lavoro nazisti. Profonda testimonianza della forza interiore e della fede capace di resistere alle più terribili avversità, narra con tenerezza di speranze e delusioni, di amori persi e amori dati anche in situazioni impossibili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia italica. Con inediti del carteggio Wilamowitz-Gaetano De Sanctis
Storia italica. Con inediti del carteggi...

V. Cuomo, Ulrich von Wilamowitz-Moellendorf, Ulrich von Wilamowitz Moellendorff
Sapere per creare. Percorso tematico modulare, interazioni tra storia, arte, musica e letteratura
Sapere per creare. Percorso tematico mod...

Anna Lanzetta, Albino Lanzetta
Alessandro Benvenuti. Capodiavolo. Testi e canzoni del suo concerto spettacolo. Con CD Audio
Alessandro Benvenuti. Capodiavolo. Testi...

Alessandro Benvenuti, A. Borsetti Venier, Franco Cordelli, Igor Vazzaz