Ordinarie migrazioni. Educazione alla cittadinanza tra ricerca e azione

Ordinarie migrazioni. Educazione alla cittadinanza tra ricerca e azione

Frutto di una ricerca-azione condotta nel basso Friuli Venezia Giulia, il libro tratta il tema della cittadinanza come punto privilegiato da cui guardare i processi di integrazione degli immigrati. I vari contributi di antropologi, pedagogisti e sociologi analizzano l'organizzazione, il monitoraggio e la valutazione dei servizi per immigrati come luoghi in cui si fa l'integrazione, ma anche come spazi pubblici dove si fanno le identità in un continuo gioco di specchi fra collettività locale e straniera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il family office. Investire e difendere i propri risparmi
Il family office. Investire e difendere ...

Tosetti Value, Tosetti Value S.I.M.
La guida del Sole 24 Ore al Lean Office
La guida del Sole 24 Ore al Lean Office

Tonchia Stefano, Napoli Egidio
Marketing reloaded (Marketing & comunicazione)
Marketing reloaded (Marketing & comunica...

Boaretto Andrea, Pini Fabrizio, Noci Giuliano
Fare carriera nonostante. tutto. 100 regole d'oro dall'esperienza di manager vincenti per farcela con le proprie forze
Fare carriera nonostante. tutto. 100 reg...

Gioia Vito, De Pascalis Attilio
Vendita in azione. Lo sviluppo professionale e personale del venditore-consulente
Vendita in azione. Lo sviluppo professio...

Maurizio Sella, Mario Silvano