Il golfo di Policastro dai moti del 1848 all'unità d'Italia

Il golfo di Policastro dai moti del 1848 all'unità d'Italia

A ridosso del 150° dell'Unità d'Italia, uno studio sulla storia del Risorgimento, che focalizzi l'attenzione sugli avvenimenti che interessarono la provincia di Salerno, in particolare la zona sud del Cilento, che ai tempi costituiva il Distretto di Vallo della Lucania e in special modo la sua costa con il Circondario di Camerota e i territori limitrofi, può offrire uno spunto di riflessione sull'impatto che tali eventi ebbero all'interno della realtà meridionale. Il Principato Citra, all'epoca grande poco più dell'attuale provincia di Salerno, era una delle aree strategiche del Regno di Napoli, grazie alle sue caratteristiche economiche e sociali, e al suo notevole peso demografico; inoltre costituiva uno degli accessi strategici alla capitale, soprattutto in occasione di iniziative insurrezionali. Lo studio delle vicende risorgimentali attraverso la consultazione delle relazioni del Gabinetto d'Intendenza e delle carte processuali della Gran Corte Criminale o del ministero di Polizia, se da un lato possono fornire una rappresentazione non sempre oggettiva degli avvenimenti, dall'altro permettono di accedere all'interno dei luoghi e far rivivere le azioni dei protagonisti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sapore del curry
Il sapore del curry

Mary A. Mohanraj, M. Salaroli
Ammazzare il tempo in Iraq
Ammazzare il tempo in Iraq

Paola Conversano, Colby Buzzell
Spogliati. Il linguaggio segreto del look
Spogliati. Il linguaggio segreto del loo...

M. Moresco, Catherine Joubert, Sarah Stern
Le stelle della mia vita
Le stelle della mia vita

Claudia Cardinale, P. Laterna
Capire e farsi capire in portoghese
Capire e farsi capire in portoghese

C. Dapino, Robert Landon, A. Robino Rizzet
Note
Note

Scarabottolo Guido
Panino al prosciutto
Panino al prosciutto

S. Viciani, Charles Bukowski
Eraclito e il muro
Eraclito e il muro

Cinzia Pierangelini
Fumisteria
Fumisteria

Fabio Stassi