La folla continuità e attualità del dibattito italo-francese

La folla continuità e attualità del dibattito italo-francese

Oggi come in passato, la folla, nelle sue molteplici forme, svolge una funzione sociale senza precedenti nel tentativo di ridurre la contraddizione insita nella relazione tra società e politica. E quando la politica abbandona come mezzo il diritto e conquista come suo unico fine l'economia dei consumi (e l'alta finanza) che la folla, irrazionale o razionale, patologica o normale, negativa o positiva, esplode con rinnovata forza; perché è allora che quella moltitudine si sentirà talmente tanto minacciata da aver paura di se stessa e delle proprie reazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La folla continuità e attualità del dibattito italo-francese
  • Autore: E. Moroni, S. Curti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: O.G.E.
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788889834343
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe celtiche
Fiabe celtiche

F. Fornaciai, Francesco Fornaciai
Il tuo bambino e... il pianto. Una guida autorevole per decifrare il pianto di vostro figlio
Il tuo bambino e... il pianto. Una guida...

T. Berry Brazelton, Carmen Marchetti, Joshua D. Sparrow
Il tuo bambino e... il sonno. Una guida autorevole per aiutare vostro figlio a dormire
Il tuo bambino e... il sonno. Una guida ...

T. Berry Brazelton, Carmen Marchetti, Joshua D. Sparrow
Il tuo bambino e... la disciplina. Una guida autorevole per porre «limiti» a vostro figlio
Il tuo bambino e... la disciplina. Una g...

T. Berry Brazelton, Carmen Marchetti, Joshua D. Sparrow
Educazione e politica
Educazione e politica

Piero Bertolini