Poesiole doppiosensuali

Poesiole doppiosensuali

La prima cosa notevole è che questi piccoli componimenti leggeri, che ruotano su arguti incastri di parole, sono vere poesie: ci trovi lo sguardo attento e meravigliato che scava nelle cose in cerca di senso e di ritmo, e ci trovi anche una storia viva, narrata in sottili trasparenze. La seconda cosa notevole è la voce argentina di un parlare erotico al femminile che risulta assai innovativo: non cade dentro il gorgo ritroso e lamentoso della femmina doverosamente sofferente pure nel sesso (retaggio d'antica sottomissione e mercificazione, camuffata da famiglia e religione), ma neppure si perde all'inseguimento delle espressioni più crude o sguaiate della tradizione erotica maschile, di più collaudata (ma spesso falsa) liberazione (dalla Prefazione di Carlo Molinaro).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Poesiole doppiosensuali
  • Autore: Clara Vajthó
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Graphe.it
  • Collana: Calligraphia
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 66
  • Formato:
  • ISBN: 9788889840221
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Largo ai Tontoloni!
Largo ai Tontoloni!

Denim Sue, Pilkey Dav
Diritto amministrativo
Diritto amministrativo

Luigi Delpino, Francesco Caringella, Federico Del Giudice
Pinocchio fuma
Pinocchio fuma

Deplano Paola