Perché New York?

Perché New York?

New York teatro universale in un libro che racconta le storie invisibili della città. "Tra quelli che sostengono l'unicità di New York molti sono, ovviamente, americani. Dico americani, ma non nel senso che lo sono "tipicamente", cioè che lo siano in tutto e per tutto, ma nel senso che hanno, ognuno, qualche cosa (un tratto) per cui non si può dire che dirli americani sia fuorviante. Forse si può aggiungere questo: che artisti, poeti, musicisti, maghi, navigatori, santi e delinquenti si nasce, americani si diventa. Lo diventa anche chi ci è nato, nel senso che non basta nascerci per esserlo e, soprattutto, per sapere di esserlo." (Dalla prefazione di Luigi Ballerini).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senza tacchi
Senza tacchi

Francesca Lancini
Ti ascolto
Ti ascolto

Federica De Paolis
Diario delle solitudini
Diario delle solitudini

Fausta Garavini
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Il centenario che saltò dalla finestra ...

M. Podestà Heir, Jonas Jonasson
Satori
Satori

Winslow Don
L'isola di Sukkvan
L'isola di Sukkvan

S. C. Perroni, David Vann
Ho amato un manipolatore
Ho amato un manipolatore

Bréhat Caroline
Tutte le tragedie. Testo greco a fronte
Tutte le tragedie. Testo greco a fronte

Euripide, Sofocle, Angelo Tonelli, Eschilo
Insegnante di pianoforte (L')
Insegnante di pianoforte (L')

C. Prosperi, Janice Y. K. Lee
Glennkill
Glennkill

M. Rimoldi, Leonie Swann