In box solidi neutri

In box solidi neutri

Programmare una serie di attività pratiche per lavorare con un bambino, ragazzo o giovane adulto. Sviluppare abilità in area sensoriale, comunicativa, sociale, cognitiva, prassico-motoria, affettivo-relazionale, autonomie e apprendimento. Valutare le abilità, registrare i progressi, creare un percorso di apprendimento strutturato. Creare un percorso di formazione che coinvolga le persone a scuola, a casa e nei centri educativi. Migliorare le autonomie per raggiungere una qualità di vita soddisfacente. Creare percorsi per una vita indipendente, o in comunità, che miri a sviluppare abilità lavorative e sociali. Applicare una didattica inclusiva proponendo l'applicazione di modalità di insegnamento motivanti e gratificanti. Progettare un percorso educativo individualizzato che ricerchi e comprenda i bisogni della persona. "In_box" fa riferimento all'esperienza Teacch.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: In box solidi neutri
  • Autore: Lidia Cattelan
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Industrialzone
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 16
  • Formato:
  • ISBN: 9788889873151
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Speranza sacra
Speranza sacra

Antonio A. Neto, Antonio Agostinho Neto, P. F. Miguel
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. Contributi all'iniziativa «Incontri 2000» organizzata dall'Associazione Centro Elis
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. C...

Hernan Fitte, Giovanni Mantovani, Antonio Fazio, Pierpaolo Donati
Promotori finanziari. Modelli di organizzazione e professionalità
Promotori finanziari. Modelli di organiz...

Guida Roberto, Comana Mario, Gasparri Cristina
Mietitura di teste. Pagine per il Ruanda
Mietitura di teste. Pagine per il Ruanda

Marie-José Hoyet, M. J. Hoyet, Abdourahman A. Waberi