Il diario di esplorazione

Il diario di esplorazione

Lo scopo principale di questo libro è quello di presentare il diario e la scrittura diaristica nelle loro differenti forme, ma anche di invitare il lettore all'esercizio di questa pratica. Scrivere un diario è alla portata di tutti quelli che "sanno" scrivere e chiede pochi mezzi. La cosa principale è, come sempre, che questa pratica possa avviarsi a partire da un progetto. Questo libro potrà aiutare il lettore a costruire il suo. La scrittura diaristica si adatta ad affrontare numerosi temi. Il diario può essere un utile strumento di ricerca, ma anche di analisi della vita quotidiana, nelle pratiche di riflessione su di sé e su ciò che si incontra vivendo. Attraverso una panoramica sulle diverse discipline che studiano l'uomo - dal razionalismo classico, passando per Durkheim e Freud, all'etnologia moderna; dalla fenomenologia alla sociologia comprensiva di Max Weber, dall'interazionismo simbolico all'etnometodologia - l'autore espone la validità della pratica del diario sul piano metodologico ed epistemologico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tartattà in prima media
Tartattà in prima media

M. Boutavant, L. Roca, Beatrice Fontanel
Luce
Luce

Mattiolo Mauro
Un nuovo passato. Voyager: 5
Un nuovo passato. Voyager: 5

Stalner Eric, Boisserie Pierre
Italiano per inglesi. Manuale di grammatica italiana con esercizi
Italiano per inglesi. Manuale di grammat...

Francine Pellegrini, Nadia Albertini