Montagna e turismo. Le Alpi italiane tra geografia, società e cultura

Montagna e turismo. Le Alpi italiane tra geografia, società e cultura

Una volta si andava in montagna essenzialmente per ammirare la bellezza del paesaggio, oggi si viaggia per divertimento, cultura, benessere, oltre che per ammirare i "monumenti" naturali di cui le nostre montagne sono ancora ricche. Sono cambiati, e stanno cambiando, i tempi e i modi di fare turismo montano. Questo libro si propone di fornire gli elementi base per un'analisi del fenomeno turistico nelle Alpi italiane e per capire le trasformazioni che il settore implica all'interno dello spazio e della società. Una lettura non solo in termini di fruibilità del territorio, di indicatori di rischio in relazione a fenomeni di sostenibilità, bensì di opportunità e vincoli. L'integrazione dei vari argomenti con dati statistici, carte tematiche e approfondimenti su temi utili per capire le dinamiche del turismo nelle Alpi e progettarne il futuro, fa sì che quest'opera diventi uno strumento cognitivo particolarmente utile per geografi, studenti, funzionari di enti locali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baby patchwork
Baby patchwork

Gianna, Valli Berti
Mille idee con i fiori secchi
Mille idee con i fiori secchi

Masera Maria, Rilke Ornella
Corso rapido di fiori secchi
Corso rapido di fiori secchi

Ornella Rilke, Maria Masera
Pittura su stoffa
Pittura su stoffa

Mariarita Macchiavelli
Ricettario omeopatico familiare
Ricettario omeopatico familiare

Piero Bressan, Roberto Chiej Gamacchio
Fiori di stoffa
Fiori di stoffa

Leone Margherita, Maggiolini Silvia
Corso rapido di pittura su stoffa
Corso rapido di pittura su stoffa

Macchiavelli Mariarita
Kirigami
Kirigami

Laura Badalucco