Democrazia in Giovanni Paolo II (La)

Democrazia in Giovanni Paolo II (La)

Porsi in forma interrogativa il problema della "crisi della democrazia" significa comprenderne il significato polivalente. Esistono infatti accezioni della parola "democrazia" assai diverse dal suo significato moderno. Nella sua accezione moderna essa non è mai stata altro che una malattia sociale di per sé incurabile (Eugenio Vegas Latapie). La domanda sulla crisi è resa necessaria anche dalla realtà della democrazia attuale. Attualmente, infatti, tutto è stato inglobato sotto il manto della democrazia: è come un'atmosfera che abbraccia tutto e tutto contiene e fuori dalla quale vi è soltanto il nulla. Oggi, praticamente, tutta la realtà sociale, per essere legittimata, deve essere accompagnata dall'aggettivo che deriva da "democrazia". Oggi la democrazia relativista e nichilista partorita dalla modernità è un idolo, o meglio un falso dio. Questo volumetto, fondandosi su documenti magisteriali, filosofici e patristici, intende fare luce sull'idea di democrazia come si esprime all'interno del sommo magistero della Chiesa, dalle origini e soprattutto in Giovanni Paolo II, per mostrarne così tutta la differenza da quell'idolo che pretende sempre più la nostra adorazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Georizzonti. Corso di geografia. Vol. unico. Per il biennio delle Scuole superiori
Georizzonti. Corso di geografia. Vol. un...

Serenella Galtieri, Elisabetta Sergio, Giuliana Belardinelli
Georizzonti. Corso di geografia. Vol. A: Problemi. Per il biennio delle Scuole superiori
Georizzonti. Corso di geografia. Vol. A:...

Serenella Galtieri, Elisabetta Sergio, Giuliana Belardinelli
Georizzonti. Corso di geografia. Vol. B: Stati. Per il biennio delle Scuole superiori
Georizzonti. Corso di geografia. Vol. B:...

Serenella Galtieri, Elisabetta Sergio, Giuliana Belardinelli
Esercitazione pratiche: impianti elettrici per il biennio indirizzo elettrico. Per le Scuole superiori
Esercitazione pratiche: impianti elettri...

Antonio Carbone, Sergio Mannino, Renato Spina
L'impronta di Zeus
L'impronta di Zeus

F. Fussati, Fabrizia Fossati, Erich Von Daniken
Via di Timoteo (La)
Via di Timoteo (La)

Carlo Maria Martini
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Il fabbricante di specchi
Il fabbricante di specchi

D. Idra, Daniela Idra, Philipp Vandenberg