La leggenda nera di papa Borgia

La leggenda nera di papa Borgia

Sacrilego, incestuoso, avvelenatore, nepotista. Ecco come la storia ha disegnato Papa Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia. Nel corso del '900, non pochi storici e storiografi si sono interrogati sulla fondatezza di quelle accuse, giungendo ad una rivalutazione - soprattutto politica - del pontificato borgiano (1492-1503). La "leggenda nera" del secondo Papa Borgia nacque da reali addebiti o dalla propaganda dei molti nemici politici? Questo saggio scandaglia da vicino il pensiero e l'azione del più controverso Papa della storia, fornendo al lettore (cattolico e non) altri elementi di giudizio. In particolare, mostrando come la maggior parte delle accuse sul conto del pontefice catalano, quelle più infamanti, risultino di fatto infondate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assurdo di Auschwitz e il mistero della croce
L'assurdo di Auschwitz e il mistero dell...

Carlo Maria Martini, Carla Bettinelli, Guido Formigoni
Guidare la comunità religiosa. L'autorità in tempo di rifondazione
Guidare la comunità religiosa. L'autori...

Santiago Gonzalez Silva, S. Santiago Gonzalez
Un volto da contemplare-La parola si fa gesto (2 vol.)
Un volto da contemplare-La parola si fa ...

Giuseppe Sala, Silvano Petrosino, Giuliano Zanchi