Il monastero catanese di San Nicolò l'Arena. Dalla posa della prima pietra alla confisca post-unitaria

Il monastero catanese di San Nicolò l'Arena. Dalla posa della prima pietra alla confisca post-unitaria

Una lunga ed accurata ricerca d'archivio ha fornito all'autore le informazioni necessarie per ricostruire le vicende progettuali, costruttive e di riuso del monastero catanese benedettino di San Nicolò l'Arena lungo l'arco di tre secoli. Una ricostruzione che colma le lacune di documentazione presenti nelle precedenti indagini sul monastero. Il libro ricostruisce con attenzione le vicende che vanno dalla posa della prima pietra nel 1558 all'esproprio del monastero determinato nel 1866 dall'applicazione agli antichi stati preunitari delle leggi eversive dell'asse ecclesiastico. Tre secoli ricchi di attività di edificazione e di intercalate fasi di restauro, di consolidamento e di ricostruzione delle parti danneggiate dall'eruzione etnea del 1669 e poi, nel 1693, dall'immane terremoto. Tre secoli di continue modifiche strutturali e decorative a cui si deve aggiungere il secolo e mezzo seguente, fino ai nostri giorni, per riconoscere la continuità delle attività d'uso originarie a quelle di riuso con istituzioni scolastiche, culturali ed universitarie...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuotatrice
La nuotatrice

G. Granato, Nicola Keegan
Sorellastre
Sorellastre

Tara Hyland, Manuela Faimali
Gaza 1956
Gaza 1956

Joe Sacco
Il figlio unigenito e i suoi fratelli. Unicità del Cristo e pluralismo religioso
Il figlio unigenito e i suoi fratelli. U...

M. Fedou, M. Fédou, Michel Fédou, D. Riserbato
Pustinia: le comunità del deserto oggi
Pustinia: le comunità del deserto oggi

Catherine De Hueck Doherty, M. Cassola
Gloria. 6: Antico patto
Gloria. 6: Antico patto

Hans Urs von Balthasar
Gloria. Una estetica teologica. 7.Nuovo patto
Gloria. Una estetica teologica. 7.Nuovo ...

Hans Urs Von Balthasar, G. Sommavilla, G. Manicardi
Teologica. 1: Verità del mondo
Teologica. 1: Verità del mondo

Hans Urs von Balthasar