Riportiamoli a casa. Il dissenso militare nelle forze armate sostenibili

Riportiamoli a casa. Il dissenso militare nelle forze armate sostenibili

Attraverso lettere di pace di militari e di loro familiari, questo libro offre una lettura particolare della guerra in Iraq che passa attraverso le parole e le testimonianze di chi la guerra la fa e che oltre a combatterla ne subisce le conseguenze. I protagonisti delle lettere qui raccolte hanno aderito alla campagna che negli Stati Uniti ha assunto il nome di "BringThem Home Now!", ossia "Riportiamoli a casa ora!". Una campagna che esprime il pacifismo più temuto dall''establishment' e che continua una lunga tradizione americana di dissenso militare alla guerra, rintracciabile dalla Seconda guerra mondiale alla guerra in Vietnam, come sottolineato nell'appendice storica del libro. Una tradizione pressoché sconosciuta in Europa e che rivela un risvolto inedito della realtà statunitense, del suo esercito e del suo rapporto con la guerra. Con un'introduzione di Lou Plummer, "Military families speak out", e un'introduzione di Dennis O'Neil, "Bring them home now".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Armando Carlini
Armando Carlini

Messinese Leonardo
Per l'Europa! Manifesto per una rivoluzione unitaria
Per l'Europa! Manifesto per una rivoluzi...

Guy Verhofstadt, Daniel Cohn-Bendit, G. Sias
Haganai: 1
Haganai: 1

Buriki, Hirasaka Yomi, Itachi
Mano morta con dita
Mano morta con dita

Cavallaro Nicola, Rizzatello Luca
Esperia. La polizia è infetta
Esperia. La polizia è infetta

Melloni Marco, Morin Minever
Infiniti piani. Danilo Montaldi, il realismo esistenziale e gli artisti della «Botti»
Infiniti piani. Danilo Montaldi, il real...

Fiameni G. Franco, Rosa Valter, Montaldi Seelhorst Gabriella
La scommessa di Emmaus. Cosa fanno e cosa pensano i focolarini nel dopo Chiara Lubich
La scommessa di Emmaus. Cosa fanno e cos...

M. Zanzucchi, Maria Voce, P. Loriga
Agrippa: 1
Agrippa: 1

Uchimizu Toru