Politeama Pratese. Vita, sorte e miracoli di un teatro

Politeama Pratese. Vita, sorte e miracoli di un teatro

Il Teatro Politeama è la memoria, la perseveranza e l'audacia della storia italiana del teatro. La storia di questo teatro nasce nel 1914 quando Bruno Banchini, atleta pratese di pallone elastico, incaricò l'Ing. Emilio Andrè di redigere il progetto di un grandioso "Politeama, un teatro che fosse più bello e più grande di quanti ne esistevano". Passarono 11 anni perchè il suo sogno si realizzasse e nel 1924 venne dato l'incarico a Pierluigi Nervi per la copertura del teatro. Nervi era all'inizio della sua brillante carriera ed ebbe l'audacia di sperimentare un materiale nuovo: il cemento armato. La copertura apribile del Politeama divenne immediatamente il suo simbolo di riferimento e ancora oggi è un pregevole esempio di tecnica ingegneristica. Il Politema è tutt'ora una delle strutture più grandi della Toscana. La sua riapertura ufficiale, avvenuta il 2 gennaio del 1999 con Tosca di Giacomo Puccini, produzione apposita per il Politeama Pratese, ha avuto grande eco sulla stampa nazionale grazie anche alla particolare formula della public-company, unica per l'Italia, ideata dall'infaticabile passione imprenditoriale di Roberta Betti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leonardo filosofo
Leonardo filosofo

Jaspers Karl
Antiche fiabe russe
Antiche fiabe russe

Aleksandr Nikolaevic Afanas'ev, Franco Venturi, Gigliola Venturi, A. N. Afanasjev
La traduzione: problemi e metodi
La traduzione: problemi e metodi

Flavia Frangini, Peter Newmark
L'angelo di fuoco
L'angelo di fuoco

Cesare G. De Michelis, Valerij Brjusov
Violenza sessuale e usura. Commenti alle nuove norme
Violenza sessuale e usura. Commenti alle...

L. D'Ambrosio, Piero Luigi Vigna
Il concorso per vice ispettore di polizia penitenziaria. I questionari per la prova preliminare e la verifica della preparazione con il commento alle risposte
Il concorso per vice ispettore di polizi...

Patrizia Congiusta, Domenico A. Scali, Salvatore Cirignotta
Il concorso per vice ispettore di polizia penitenziaria. La preparazione teorica per la prova preliminare e le prove scritte ed orali
Il concorso per vice ispettore di polizi...

Patrizia Congiusta, Domenico A. Scali, Salvatore Cirignotta
Incorporamento di agenti ausiliari nella polizia di Stato. Questionari per la preparazione alla prova culturale
Incorporamento di agenti ausiliari nella...

Calligaris Roberto, Celeste Romano
Il concorso a vice sovrintendente della polizia di Stato
Il concorso a vice sovrintendente della ...

Romano Celeste, Roberto Calligaris